/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primo Gran Tour Valle Santa conclude settimana storica reatina

Primo Gran Tour Valle Santa conclude settimana storica reatina

Vi hanno partecipato circa 40 auto d'epoca

ROMA, 10 luglio 2023, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Primo Gran Tour della Valle Santa, riservato a un ristretto numero di auto storiche di particolare pregio, ha concluso la settima reatina dei motori che si è aperta con la classica cronoscalata Rieti-Terminillo.
    Le amministrazioni comunali della Valle Santa, dove San Francesco ha cominciato la sua predicazione, hanno pensato ad un evento a cavallo tra cultura, glamour e sportività per valorizzare dal punto di vista turistico un territorio che offre spunti di grande rilievo.
    Così circa 40 auto d'epoca selezionate dagli organizzatori hanno potuto rievocare il Gran Tour non solo con le classiche prove cronometrate e un concorso di eleganza, ma anche con appuntamenti culturali come la visita alla Porta Alchemica di Rivodutri (ritenuta dagli studiosi uno dei monumenti esoterici più importanti a livello mondiale) e ai santuari francescani di Greccio e Poggio Bustone, che insieme a quelli di Foresta e di Fonte Colombo delimitano il cammino del patrono d'Italia nella Valle Santa reatina.
    Di rilievo la partecipazione al Gran Tour di auto uniche come la Lancia Fulvia "Fanalone" che corse nel 1976 il Rally dell'Acropoli in Grecia (prova del campionato mondiale) oggi di proprietà del pilota Luigi Capriotti (che con quest'auto ha vinto anche molte prove del Campionato Italiano della Montagna) e una delle 27 Lancia Fulvia Zagato Competizione costruite (auto di grande rarità). Molto apprezzate anche la Chevrolet Corvette cabriolet, la Lancia Aurelia B24 (immortalata nel film Il Sorpasso con Gassman e Trintignant e votata Best in Show), varie Alfa Romeo Giulietta Sprint e Spider, Triumph TR3, Porsche 911 e Fiat 509. La manifestazione si è conclusa con la Notte Bianca dei Motori dedicata da Rieti al motorismo storico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza