Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Singer reinterpreta la Porsche 911 del 1980

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Singer reinterpreta la Porsche 911 del 1980

Due varianti ed una produzione limitata a 100 esemplari

ROMA, 06 maggio 2025, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck
Porsche 911 by Singer - RIPRODUZIONE RISERVATA

Porsche 911 by Singer - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Porsche 911 realizzata negli anni '80, nota come serie G, è un grande classico per gli appassionati di auto sportive e Singer Vehicle Design la reinterpreta partendo da una più moderna 964, ovvero dal modello della generazione successiva. Due le proposte: una dalla carrozzeria meno estrema in fibra di carbonio con livrea Celeste Passalacqua, dotata spoiler che si solleva automaticamente, e con interni Mars Pink. L'altra, di stampo più sportivo, sempre con corpo vettura in fibra di carbonio, ha la livrea Giallo Segnale, alettone posteriore fisso, e splitter anteriore più pronunciato. In questo caso l'abitacolo è di colore nero. 

 



    Spinta da un motore boxer aspirato da 4 litri e 420 CV, derivato da quello della 964, ma che si avvale del contributo di Cosworth, può contare su rinforzi al telaio sviluppati in collaborazione con Red Bull Advanced Technologies. Inoltre, per trasmettere a terra la potenza, attraverso la trazione posteriore, e gestire la dinamica, è equipaggiata con ABS, controllo di trazione e controllo elettronico della stabilità di ultima generazione, sviluppati con Bosch, mentre la trasmissione è di tipo manuale a sei marce per una guida da puristi. Non mancano ammortizzatori a controllo elettronico, impianto frenante carboceramico e impianto di scarico in titanio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza