Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un raduno a Torino celebrerà la Ferrari 250 GTE

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Un raduno a Torino celebrerà la Ferrari 250 GTE

L'evento si svolgerà a 65 anni dalla presentazione ufficiale

ROMA, 07 maggio 2025, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Un raduno a Torino celebrerà la Ferrari 250 GTE - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un raduno a Torino celebrerà la Ferrari 250 GTE - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Per celebrare il 65esimo anniversario dalla presentazione della Ferrari 250 GTE, che debuttò in pubblico affidata al direttore della 24 ore di Le Mans del 1960, Roberto Olivo, referente italiano del 250 GTE Register, ha organizzato a Torino e dintorni un evento speciale che intende riportare una selezione di queste vetture nei luoghi dove sono state concepite e realizzate. Grazie al supporto di Montaldo's Events, con il patrocinio della Città di Torino, dell'ACI Torino e Cuneo e con la collaborazione della Pininfarina e del Museo Internazionale dell'Automobile di Torino, si svolgerà da domani 8 maggio, nell'arco di 4 giorni, e si concluderà l'11 maggio. La manifestazione avrà inizio nella centrale Piazza Bodoni, a Torino, con un'esposizione che rimarrà nella location fino alle ore 19 circa di domani. Venerdì 9 maggio, poi, le vetture si recheranno in visita al Museo Internazionale dell'Automobile e, nel pomeriggio, raggiungeranno la Pininfarina, a Cambiano.
    Sabato 10 maggio, dopo una tappa nella città di Neive, in mattinata, la carovana si trasferirà sul Belvedere di La Morra, dove resterà sino al pomeriggio. Mentre domenica 11 gli equipaggi visiteranno il Castello di Grinzane Cavour, in mattinata, per poi raggiungere i poderi Fontanafredda, a conclusione dell'evento, dove si svolgerà un un pranzo di commiato. "Saranno presenti 12 vetture, provenienti da vari paesi europei - ha spiegato Roberto Olivo - saranno rappresentate tutte le diverse versioni prodotte, 1a, 2a e 3a serie, 330 America con la stessa carrozzeria ed il motore portato a 4 litri, una versione a guida destra ed una con prese d'aria laterali tipo GTO espressamente prodotta su richiesta del cliente, oltre a due versioni prototipo utilizzate dalla Ferrari per testare le varianti di allestimento".  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza