Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ebro rafforza la squadra dei suv con il nuovo ibrido s400

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ebro rafforza la squadra dei suv con il nuovo ibrido s400

Dimensioni compatte con stessa qualità dei modelli s700 e s800

ROMA, 12 maggio 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Ebro rafforza la squadra dei suv con il nuovo ibrido s400 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ebro rafforza la squadra dei suv con il nuovo ibrido s400 - RIPRODUZIONE RISERVATA

La rinata marca spagnola Ebro (fondata nel 1954 aveva debuttato nel 1978 con una produzione Jeep su licenza) è stata al centro dell'attenzione ad Automobile Barcelona 2025, non solo con gamma dei suv s700 e s800, già sul mercato, ma con l'inedito suv urbano ibrido s400, svelato appunto al Salone catalano.
    Il nuovo Ebro s400 (prodotto in jv con Chery nello stabilimento ex Nissan di Zona Franca a Barcellona) con la sua lunghezza di 4,32 metri si inserisce alla base della attuale gamma composta dal suv s700 (4,55 metri) e dal più grande s800 (4,73 metri).
    Disponibile in due livelli di allestimento (Premium ed Excellence) con prezzi che in Spagna partono rispettivamente da 27.490 e 28.990 euro, gode di una entrambi con garanzia ufficiale di 7 anni e 150.000 km.
    Propone 24 sistemi di assistenza alla guida (ADAS), una plancia con doppio schermo panoramico da 12,3 pollici, connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto e rivestimenti interni che il costruttore definisce "di qualità e con materiali piacevoli al tatto".
    Ebro s400 integra un sistema ibrido composto da un motore a benzina 1.5 DHE con un'unità elettrica da 150 kW per una potenza complessiva di 211 Cv.

 

 



    Grazie a ciò, il nuovo Ebro s400 offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8,9 secondi e un consumo medio di carburante inferiore a 5,5 litri per 100 km, che gli è valso l'etichetta DGT Eco. "Esattamente due anni fa in occasione del Salone - ha detto Pedro Calef, ceo di Ebro Motors - abbiamo annunciato il ritorno della nostra marcai. Oggi si è completato il ritorno come realtà industriale con oltre 2.000 veicoli già su strada, 50 concessionari attivi e una gamma di modelli che riflette il nostro impegno per una mobilità accessibile e pulita, con una propria identità".
    "Il nuovo suv urbano S400 incarna questo impegno - ha ribadito Calef durante l'affollata conferenza stampa ad Automobile Barcelona 2025 - dato che è un'auto tecnologica, efficiente, ma al tempo stesso emotivamente connessa con il guidatore e con cui è facile identificarsi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza