/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Berlino più sicurezza con mezzi vigili del fuoco connessi

A Berlino più sicurezza con mezzi vigili del fuoco connessi

Installato l'innovativo sistema telematico Rescue Connect ZF

ROMA, 28 settembre 2023, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

A Berlino più sicurezza con mezzi vigili del fuoco connessi - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Berlino più sicurezza con mezzi vigili del fuoco connessi - RIPRODUZIONE RISERVATA
A Berlino più sicurezza con mezzi vigili del fuoco connessi - RIPRODUZIONE RISERVATA

La flotta dei veicoli dei vigili del fuoco di Berlino, ben 263 fra autopompe, autoscale, ambulanze, mezzi speciali e auto di appoggio, saranno dotati entro i prossimi giorni dell'innovativo dispositivo telematico Rescue Connect che il colosso tedesco della componentistica ZF ha creato proprio per questo tipo di applicazioni.
    Basato sul Cloud internet of things della stessa ZF Rescue Connect garantisce una completa connettività fra veicoli, basi a terra, dispositivi mobili e altri utenti autorizzati, in modo da essere indipendente indipendente dalle reti telefoniche e dai ponti radio.
    Trasmettendo dati di telemetria e di posizione permette la gestione e il monitoraggio in tempo reale degli interventi e del rientro dei veicoli, aggiungendo preziose informazioni - più dettagliate rispetto ai comuni sistemi di novazione - sugli itinerari, sullo stato del traffico e sulle condizioni dl meteo locale e della viabilità.
    Il completamento dell'installazione prevede per 260 tra veicoli di emergenza e sanitari il montaggio dell'unità ZF Obd mentre per altre tre autopompe ZF e vigili del fuoco di Berlino hanno deciso di effettuare ulteriori test con il più potente sistema VCU Pro. Si tratta di un hardware telematico di nuova generazione che dispone di quattro interfacce CAN e di un doppio processore. Supporta Wlan e Bluetooth 4.2 nonché tutti i diffusi sistemi di navigazione satellitare.
    "Per la digitalizzazione dei vigili del fuoco di Berlino - afferma Maximilian Krause, project manager gestione flotta Berliner-Feuerwehr - il passaggio dei nostri veicoli di soccorso in precedenza 'analogici 'ad una flotta 4.0 collegata in rete rappresenta un'altra pietra miliare per il miglioramento continuo della sicurezza della città di Berlino". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza