Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

LoJack, antifurto che recupera le auto rubate sbarca in Francia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

LoJack, antifurto che recupera le auto rubate sbarca in Francia

È il Paese in cui si registra record per appropriazione veicoli

ROMA, 20 gennaio 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
LoJack, antifurto che recupera le auto rubate sbarca in Francia © ANSA/Web

LoJack, antifurto che recupera le auto rubate sbarca in Francia © ANSA/Web

LoJack Italia, società di intelligenza connessa che aiuta le aziende e le persone a tracciare, monitorare e recuperare veicoli e asset, rafforza la sua presenza in Europa aprendo una filiale in Francia.
Con oltre 40 anni di esperienza, LoJack è un attore chiave nel monitoraggio dei veicoli rubati, operando a livello internazionale, con oltre 1 milione di clienti in Europa.
Grazie alla sua rete globale e alle partnership locali, LoJack garantisce una rapida localizzazione dei veicoli sottratti e riduce al minimo i tempi di recupero.
In particolare, l'arrivo sul mercato francese è inevitabilmente connesso anche ai dati preoccupanti che si sono registrati nel Paese in materia di furti: secondo i dati Eurostat (2021), la Francia è il Paese europeo in cui si verifica maggior numero di appropriazioni di veicoli, ben 122.000, seguita dall'Italia con oltre 110.000 veicoli rubati, più indietro la Germania (39.000), la Turchia (33.000), i Paesi Bassi (22.000) e la Spagna (20.000).
''Il lancio di LoJack Francia costituisce un nuovo e significativo passaggio nella nostra espansione europea - spiega Maurizio Iperti, presidente di LoJack -. Con Paesi Bassi, Belgio, Regno Unito, Italia, Spagna, Portogallo e ora Francia, abbiamo ampliato costantemente la nostra presenza globale, aiutando i nostri clienti (anche quelli paneuropei) a tracciare, monitorare, recuperare e ottimizzare le loro risorse con un'intelligenza connessa unica, che consente di gestire in modo efficace le loro attività''.
Insieme alle soluzioni di rilevamento e recupero dei mezzi rubati, LoJack offrirà sul mercato transalpino soluzioni di mobilità connessa per migliorare la gestione delle flotte aziendali. La filiale francese implementerà accordi con gruppi europei, case automobilistiche e società di noleggio, per rafforzare la presenza e l'impatto sul mercato locale.
L'espansione nel mercato francese consentirà al gruppo di servire al meglio molti dei nostri clienti europei con operazioni in Francia, garantendo un supporto senza interruzioni oltre i confini. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza