Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida, 'se bevo non guido, sicurezza al primo posto'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lollobrigida, 'se bevo non guido, sicurezza al primo posto'

'Da nuovo codice della strada nessun impatto sui consumi'

BRUXELLES, 27 gennaio 2025, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Io bevo, molto volentieri, quando vado a cena, ma provo a bere il giusto, senza esagerare.
    E tendenzialmente non guido quando bevo. La sicurezza delle persone" viene al primo posto: "il dato economico è fondamentale, ma se uno vuole bere più del limite bisogna organizzarsi". Lo ha dichiarato il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in un punto stampa a margine del Consiglio Ue Agrifish, rispondendo a una domanda sul nuovo codice della strada.
    "Dal punto di vista della ristorazione - ha puntualizzato - i dati così allarmistici che venivano diffusi non corrispondono alla realtà. Basta chiedere ad oggi al mondo della ristorazione e della produzione di vini, non ci sono stati cambiamenti così significativi come all'inizio sembrava". Lollobrigida ha ricordato che i "parametri" del nuovo codice "sono rimasti gli stessi", se una persona "beve una bottiglia di vino o mezza bottiglia da 15 gradi non poteva guidare né prima né adesso.
    Guidare in stato di ebrezza può portare purtroppo anche a incidenti o morti, va evitato a prescindere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza