Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte la produzione di Evig, erede elettrico dell'Ape Car

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parte la produzione di Evig, erede elettrico dell'Ape Car

Realizzato da Clean Motion AB si ricarica con pannello sul tetto

ROMA, 23 dicembre 2024, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck
Parte la produzione di Evig, erede elettrico dell 'Ape Car © ANSA/Clean Motion AB

Parte la produzione di Evig, erede elettrico dell 'Ape Car © ANSA/Clean Motion AB

Proprio a pochi giorni dalla notizia dell'uscita di scena dell'iconico motocarro Ape Car Piaggio dalla Svezia arriva l'annuncio dell'imminente debutto commerciale di Evig, reinterpretazione in chiave elettrica e a basso impatto ambientale dell'Ape.
A due anni esatti dal reveal, è infatti iniziata la produzione presso la Clean Motion AB dei primi lotti del 3 ruote ad uso urbano Evig N.ativo elettrico, si tratta di un motocarro come l'Ape Car ma con dimensioni maggiori, visti i 3,14 metri di lunghezza contro i 2,5-2,66 a seconda delle versioni del Piaggio.
Grazie ad una costruzione modulare che prevede l'impiego di un telaio Alko in alluminio ed altri elementi in materiali leggeri, Evig ha una massa è di soli 250 kg ed Evig e può trasportare - prevalentemente per le consegne dell'ultimo miglio - fino a 350 kg di merci con un volume utile che arriva a 2,5 metri cubi.
Oltre che per una motorizzazione elettrica Valeo ad alta efficienza - nelle due versioni da 9,7 kW per autorizzare una velocità massima di 60 km/h e di 4 kW per quella limitata a 45 km/h - Evig è caratterizzato da un pannello solare di 2,5 metri quadrati sul tetto che può generare fino a 0,670 kW di corrente e ridurre dunque la dipendenza dalle infrastruttura di ricarica.

 

 
Il consumo di energia del motocarro Evig è compreso fra 5 e 10 kWh ogni 100 km, per un'autonomia compresa fra 100 e 200 km a seconda della batteria e delle condizioni di carica solare aggiuntiva. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza