Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Menaklars, fornitura Scania per il trasporto di auto di lusso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Menaklars, fornitura Scania per il trasporto di auto di lusso

Ora in flotta i modelli Super da 460 CV con cabina S

ROMA, 18 aprile 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Menaklars, fornitura Scania per il trasporto di auto di lusso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Menaklars, fornitura Scania per il trasporto di auto di lusso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il trasportatore di auto di lusso Menaklars rafforza la partnership con il Grifone, introducendo in flotta sette Scania Super da 460 CV e puntando sui servizi assicurativi e di assistenza Scania che garantiranno prestazioni e sicurezza sia per il business, sia per i conducenti dell'azienda modenese.
    Menaklars, nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti e Klars Gmbh, è un'azienda che si occupa di servizi di trasporto e logistica a livello internazionale per auto storiche e d'epoca, prototipi innovativi e auto di lusso.
    Basata in Italia e in Germania, dal 2023 l'azienda ha accelerato sulla strada della decarbonizzazione, arrivando oggi ad offrire un trasporto 100% in elettrico e ad alimentare almeno l'80% dei mezzi a combustione interna con l'HVO al fine di ridurre fino al 90% le emissioni di CO2 (analisi Well-to-Wheel) derivate dalle proprie operazioni. L'azienda presso la sua sede a Modena ospita al giorno una media di 700 autovetture di tutti i marchi più prestigiosi.
    Questo parco, composto al 50% da vetture elettriche o ibride, viene movimentato dall'azienda in condizioni confidenziali grazie ad una flotta di 150 camion che garantiscono massima discrezione e sicurezza. Oggi, riconoscendo Scania come un partner per condividere la sua strada di sviluppo, ha efficientato la flotta con sette Super da 460 CV equipaggiati con una cabina S per rispondere in modo più efficiente alle richieste del mercato e, soprattutto, alle esigenze di sostenibilità ambientale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza