"In Italia, gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche sono attrezzati per garantire continuità operativa anche in caso di blackout, come dimostrano i protocolli di sicurezza e i sistemi di emergenza energetica previsti in tutte le aziende sanitarie". Lo spiega in una nota il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Migliore.
"La recente interruzione di corrente - aggiunge Migliore - che ha colpito Spagna, Portogallo e Sud della Francia ha generato comprensibili preoccupazioni, ma voglio ricordare che i nostri ospedali sono dotati di gruppi elettrogeni e sistemi automatici di backup che si attivano in pochi secondi per assicurare il funzionamento continuo dei servizi essenziali, in particolare delle aree critiche come terapie intensive, sale operatorie e pronto soccorso.
Le aziende sanitarie monitorano costantemente lo stato di manutenzione e l'efficienza delle infrastrutture, affinché ogni struttura sia pronta a rispondere anche nelle situazioni più impreviste". Il Servizio sanitario nazionale, conclude, "è un presidio sicuro e affidabile, grazie al lavoro quotidiano di migliaia di professionisti e all'impegno delle aziende sanitarie nel garantire non solo la qualità delle cure, ma anche la sicurezza strutturale e tecnologica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA