Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esplode il razzo Spectrum lanciato in Europa LE FOTO

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Esplode il razzo Spectrum lanciato in Europa LE FOTO

Da una start up tedesca specializzata in mini lanciatori

31 marzo 2025, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Esplode il razzo Spectrum lanciato in Europa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Esplode il razzo Spectrum lanciato in Europa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo razzo orbitale lanciato dall'Europa continentale è esploso dopo un volo durato appena poche decine di secondi, presso la base spaziale norvegese di Andøya, nell'Artico. Poco dopo il decollo, Spectrum, un razzo a due stadi sviluppato dalla startup tedesca Isar Aerospace, ha iniziato a oscillare, si è capovolto e poi è ricaduto con un'esplosione.

Esplode il razzo Spectrum lanciato in Europa

 

Secondo la Isar Aerospace, il razzo è ricaduto in acqua e "la rampa di lancio sembra essere intatta". Il lancio ha comunque generato "tonnellate di dati che i team possono ora valutare e da cui imparare", ha affermato un commentatore di Isar Aerospace su YouTube. La polizia regionale ha dichiarato che dopo la caduta del razzo non sono stati segnalati danni a persone o cose.

Prima del lancio, posticipato più volte a causa delle condizioni meteorologiche, la Isar Aerospace aveva dichiarato di avere scarse speranze di raggiungere l'orbita terrestre al primo tentativo. Il razzo è stato presentato come il primo tentativo di volo orbitale partito dall'Europa, dove diverse nazioni, tra cui Svezia e Gran Bretagna, hanno dichiarato di volere una quota di un mercato in crescita per le missioni spaziali commerciali.

Il razzo Spectrum lanciato in Europa

 

Fondata nel 2018 a Monaco di Baviera, Isar Aerospace è una delle giovani promesse della space economy europea. Rispetto agli Stati Uniti, che vantano grandi aziende come SpaceX di Elon Musk e Blue Origin di Jeff Bezos, in Europa il progetto "New Space" è ancora agli inizi. Oltre a Isar Aerospace, le aziende tedesche Rocket Factory Augsburg (Rfa) e HyImpulse, con le aziende francesi Latitude e MaiaSpace (filiale di Arianegroup) e la spagnola Pld Space sono impegnate in una corsa per affermarsi nel settore europeo dei mini-lanciatori.

Parallelamente ai lanciatori, sono nati numerosi progetti di spazioporti europei, dalle Azzorre portoghesi alle isole Shetland britanniche, passando per Andøya o Esrange nella vicina Svezia. In questo quadro, Andøya  si definisce "il primo spazioporto operativo dell'Europa continentale" e presenta la sua posizione nell'Artico come ideale per il lancio di satelliti in orbita polare o eliosincrona.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza