/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Entro 2019 Carplay su 24 milioni di auto

Entro 2019 Carplay su 24 milioni di auto

Per analisti dominerà mercato. Presto per stime su Android Auto

ROMA, 10 luglio 2014, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Entro i prossimi 5 anni 24 milioni di autovetture in tutto il mondo utilizzeranno CarPlay di Apple, un sistema operativo ad hoc con cui l'auto comunica con i dispositivi mobili. E quanto prevedono gli analisti di Abi Research, secondo cui Carplay dovrebbe avere una posizione predominante sugli altri sistemi attualmente sul mercato (MirrorLink, Oaa e Genivi) mentre è ancora presto per stime su Android Auto che arriverà nel 2015. Ma 40 costruttori hanno già detto a Google che lo adotteranno.

Secondo gli analisti, quindi, il suo impatto sarà sicuramente significativo e forse anche "più aggressivo di Carplay".

Per quanto riguarda CarPlay, Ford, BMW, Audi, Mercedes, Jaguar/Land Rover, Toyota, Nissan e Volvo hanno annunciato nei mesi scorsi che entro quest'anno immetteranno sul mercato autovetture col sistema Apple, e secondo Abi Research.

"Molti credono che Apple stia creando ulteriori frammentazioni del mercato per l'automotive e che stia provocando un effetto 'onda' nell'industria dovuto al fatto che non si tratta di sistemi aperti", afferma Filomena Berardi, senior analyst di Abi Research, rilevando che la mancanza di uno standard porterà sicuramente i costruttori all'adozione di più sistemi contemporaneamente sulle autovetture. "La presenza di Apple, che piaccia oppure no, è destinata a portare sicuramente maggiore attenzione su questo mercato e abbinata all'arrivo anche di Adroid Auto, porterà sicuramente a una diffusione sempre maggiore di app e servizi per le automobili", conclude.
  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza