I dazi di Donald Trump si fanno sentire sui prodotti cinesi importati negli Stati Uniti. È il caso di OnePlus Watch 3, il nuovo orologio intelligente della compagnia di Shenzen il cui prezzo, solo negli Usa, è salito dagli originali 329,99 dollari agli attuali 499,99 dollari. Un aumento che, in assenza di comunicazioni ufficiali del gruppo, pare essere dovuto proprio ai dazi imposti dal presidente americano alla Cina, sospesi per un periodo di 90 giorni per altri paesi. Da domani, Pechino rialzerà i controdazi sulle importazioni dei beni Usa dall'84% al 125%.
L'unico modo per abbassare il costo è sfruttare la permuta con dispositivi già in possesso, senza però avvicinarsi a quanto richiesto per lo stesso smartwatch in Europa e in Italia, dove l'etichetta è di 349 euro. Come riporta il sito specializzato Zdnet, il nuovo prezzo di OnePlus Watch 3 sul sito dedicato ai consumatori a stelle e strisce aveva fatto pensare ad un errore. "Il prezzo di lancio originale era di 329 dollari" scrive Zdnet "ma senza alcuna spiegazione adesso viene riportato 499 dollari, un aumento di 170 dollari, pari al 50%. Diversi media hanno ipotizzato che il prezzo fosse un errore, ma OnePlus ne ha confermato l'accuratezza". La strada verso la messa in commercio dell'orologio è stata difficoltosa sin dalla presentazione.
Atteso per la fine febbraio, l'accessorio è stato rimandato di due mesi per un errore nell'incisione nella parte inferiore della scocca dove, invece di 'Made in China', era presente il testo 'Meda in China'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA