Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cresce il mercato globale dei tablet, balzo dei marchi cinesi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cresce il mercato globale dei tablet, balzo dei marchi cinesi

Analisti, trimestre in ripresa dopo le difficoltà

ROMA, 09 ottobre 2024, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Cresce il mercato dei tablet dopo trimestri di difficoltà. È del 15% l'aumento delle vendite anno su anno nel secondo trimestre del 2024 (da aprile a giugno) stando all'ultimo rapporto degli analisti di Counterpoint Research 'Global Tablet Market Tracker'.
    Un'ascesa dovuta soprattutto ad Apple e ai produttori asiatici con Huawei in testa. La Mela rispetto ad un anno fa ha spedito il 14% di tablet in più leggermente sotto il +16% di Samsung. Nonostante ciò il gigante di Cupertino continua a mantenere la leadership del settore con una fetta sul totale pari al 37%, tenendo a distanza proprio Samsung ferma al 20%.
    Secondo gli analisti sono i marchi asiatici ad aver registrato il balzo maggiore. Huawei ha ottenuto il +49% anno su anno, mentre Xiaomi registra un +92%. Più contenuta la crescita di Lenovo (+17%) a dispetto della contrazione di tutti gli altri brand che perdono in totale il 2% sui marchi principali.
    "Dato che il miglioramento delle condizioni macroeconomiche continua a riportare la domanda a livelli positivi, prevediamo un trend crescente, proveniente soprattutto dai mercati emergenti" affermano gli analisti. Apple ha aggiornato a maggio le famiglie di iPad Air e iPad Pro con l'introduzione degli ultimi processori M2 e M4. Dal canto suo Samsung ha svelato da qualche giorno i Galaxy Tab S10 con l'ecosistema di intelligenza artificiale Galaxy AI.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza