Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Messico fa causa a Google per aver cambiato nome al Golfo 

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Messico fa causa a Google per aver cambiato nome al Golfo 

Sheinbaum: 'Golfo d'America si applichi solo alla parte Usa' 

10 maggio 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Su Google Maps il Golfo del Messico diventa Golfo d 'America © ANSA/Getty Images via AFP

Su Google Maps il Golfo del Messico diventa Golfo d 'America © ANSA/Getty Images via AFP

La presidente messicana, Claudia Sheinbaum, ha annunciato che il suo governo ha fatto causa a Google per il cambio di nome del Golfo del Messico sulla sua piattaforma Maps. "È già stato citato in giudizio. C'è già stata una prima sentenza e stiamo aspettando", ha detto la presidente in risposta alla domanda di un giornalista durante la sua conferenza stampa,

Secondo Sheinbaum, la causa non mira a impedire il cambio di nome in sé, ma piuttosto a "rispettare il decreto emesso dal governo degli Stati Uniti", sostenendo che dovrebbe applicarsi solo alla parte statunitense del Golfo.

Il 20 gennaio, lo stesso giorno in cui è entrato in carica, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che ha rinominato il Golfo del Messico 'Golfo d'America'. A febbraio, Google ha cambiato il nome del Golfo del Messico sul suo servizio di mappe in 'Golfo d'America' ;;per gli utenti americani, ma Sheinbaum ha ribadito la sua tesi secondo cui Google sbaglia a visualizzare aree che geograficamente non appartengono agli Stati Uniti come 'Golfo d'America'.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza