/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Metà popolazione sarà 'mobile' nel 2020

Metà popolazione sarà 'mobile' nel 2020

Previsione Gsma, maggior contributo da paesi in via sviluppo

ROMA, 06 novembre 2014, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Metà della popolazione mondiale avrà una connessione mobile a internet entro il 2020, soprattutto grazie alla spinta dei paesi in via di sviluppo. Lo affermano i dati resi noti da GSMA, consorzio che riunisce i principali operatori mondiali, secondo cui attualmente la percentuale è al 30%, corrispondente a 2,2 miliardi di persone, che diventeranno 3,8 miliardi entro la fine del decennio.

''I nostri risultati indicano quanto il mobile sia ormai la via d'accesso a internet per miliardi di cittadini nel mondo, e farà in modo che milioni di altre attualmente off line si connettano - spiega Anne Bouverot, direttore generale di Gsma - ma bisogna ora trovare modi innovativi di accelerare l'inclusione digitale, sotto forma di un accesso a internet mobile che sia a prezzi accessibili''.

Secondo le previsioni il numero di utilizzatori di internet su dispositivi mobili nei paesi in via di sviluppo raddoppierà da 1,5 miliardi del 2013 a 3 miliardi nel 2020. Anche l'Africa subsahariana, che ora ha un coefficiente di penetrazione molto basso e pari al 17%, vedrà una rapida ascesa fino al 37%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza