/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La pasta lunga batte la corta, a preferirla 6 italiani su 4

La pasta lunga batte la corta, a preferirla 6 italiani su 4

Preferenza emerge in occasione del Carbonara Day del 6 aprile

ROMA, 02 aprile 2025, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La pasta lunga vince sulla pasta corta 6 a 4. La preferenza culinaria arriva in occasione della 9ª edizione del Carbonara Day, in programma il 6 aprile e con un'indagine demoscopica realizzata da AstraRicerche per i pastai di Unione Italiana Food e finalizzata a indagare il rapporto degli italiani con la regina delle ricette tradizionali dell'Italia. Tra i motivi dello studio anche quello di scoprire quali sono i formati di pasta preferiti dei consumatori quando la portano in tavola. L'analisi registra nel concreto che sono 6 italiani su 10 (57,9%) a preferire i formati lunghi, contro il 36,8% favorevole alla la pasta corta. Nelle scelte prevale la pasta rigata rispetto a quella liscia: 61% contro il 32,2%. Il formato più votato per la carbonara sono gli spaghetti, scelti dal 59,9% degli italiani e il preferito per il 51,7%. Tra i formati di pasta corta i rigatoni (scelti dal 24,6% con un 13,9% che lo dichiara formato preferito) e le mezze maniche (19,5% e 10,0%). L'indagine mette inoltre in risalto che per tutti gli italiani o quasi (93,4%) il formato di pasta è importante per la buona riuscita del piatto e per quasi 1 italiano su 2 (47,2%) è un elemento molto importante. Tema della IX° edizione del #CarbonaraDay è "#FormatoCarbonara: spaghetto, rigatone, mezza manica o tonnarello, qual è il formato ideale perla Carbonara? ". La festa annuale, dedicata al piatto tradizionale italiano e ideata nel 2017 dai pastai di Unione Italiana Food, prevede la celebrazione su Facebook, Instagram e X, !per chiedere - segnala una nota - a tutto il mondo di condividere la propria versione della "carbonara" con il formato del cuore". Per l'edizione 2025 i pastai di Unione Italiana Food hanno coinvolto tre Carbonara Master d'eccezione, ognuno esperto di differenti formati: Barbara Agosti (Eggs), Sarah Cicolini (SantoPalato) e Luciano Monosilio (Luciano Cucina Italiana).
    Per partecipare all'evento virtuale basterà seguire gli hashtag #CarbonaraDay e #FormatoCarbonara e cimentarsi in dirette video, condividere opinioni, foto e consigli su Instagram, Facebook e X.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza