ROMA - Con il ritorno della Regione Lazio in zona gialla, a partire da lunedì 26 aprile 2021, il Centro Agroalimentare Roma (CAR) sceglie di sostenere la ripresa della ristorazione, permettendo l'ingresso gratuito a tutti i titolari di ristoranti, gastronomie e bar per facilitare l'approvvigionamento di prodotti freschi e freschissimi, sia nel Mercato Ortofrutticolo che nel Mercato Ittico.
E' segnalato che il Car offrirà inoltre, a chi si rivolge per la prima volta alla struttura, una speciale "guida" che mostrerà il centro agroalimentare. La possibilità metterà in risalto il "Percorso Origini" che il Car ha recentemente istituito per valorizzare la produzione locale. E' ricordato che le chiusure di questi mesi che hanno interessato la ristorazione hanno causato alla filiera agroalimentare di Roma e del Lazio un danno che è stato stimato in circa 10 miliardi di euro, di cui circa 3 miliardi riguardanti proprio il settore dell'ortofrutta e dell'ittico. Viene sottolineato che al Car gli acquisti diretti e indiretti della ristorazione pesano per circa il 35% sugli introiti totali. "In questi mesi difficili - dichiara Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Car - in cui la pandemia ha costretto tutto il Paese a sacrifici importanti, il settore agroalimentare ha visto venire meno una parte importantissima della propria filiera, quella della ristorazione. Finalmente, a partire da lunedì, potranno verificarsi le prime riaperture, e quindi il Car ha scelto di dare questo segnale per supportare chi finalmente potrà rialzare le saracinesche delle proprie attività. "Il Centro Agroalimentare Roma - commenta Valter Giammaria, presidente del Car - ancora una volta vuole ribadire il suo ruolo impegno nel sostenere tutta la filiera agroalimentare, come abbiamo già fatto durante le prima fase della pandemia con #InsiemeCeLaFaremo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA