/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Car, a ristoratori ingresso gratuito con Lazio zona gialla

Car, a ristoratori ingresso gratuito con Lazio zona gialla

Iniziativa è mirata a favorire ripartenza

ROMA, 24 aprile 2021, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Car, a ristoratori ingresso gratuito con Lazio zona gialla - RIPRODUZIONE RISERVATA

Car, a ristoratori ingresso gratuito con Lazio zona gialla - RIPRODUZIONE RISERVATA
Car, a ristoratori ingresso gratuito con Lazio zona gialla - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Con il ritorno della Regione Lazio in zona gialla, a partire da lunedì 26 aprile 2021, il Centro Agroalimentare Roma (CAR) sceglie di sostenere la ripresa della ristorazione, permettendo l'ingresso gratuito a tutti i titolari di ristoranti, gastronomie e bar per facilitare l'approvvigionamento di prodotti freschi e freschissimi, sia nel Mercato Ortofrutticolo che nel Mercato Ittico.

E' segnalato che il Car offrirà inoltre, a chi si rivolge per la prima volta alla struttura, una speciale "guida" che mostrerà il centro agroalimentare. La possibilità metterà in risalto il "Percorso Origini" che il Car ha recentemente istituito per valorizzare la produzione locale. E' ricordato che le chiusure di questi mesi che hanno interessato la ristorazione hanno causato alla filiera agroalimentare di Roma e del Lazio un danno che è stato stimato in circa 10 miliardi di euro, di cui circa 3 miliardi riguardanti proprio il settore dell'ortofrutta e dell'ittico. Viene sottolineato che al Car gli acquisti diretti e indiretti della ristorazione pesano per circa il 35% sugli introiti totali. "In questi mesi difficili - dichiara Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Car - in cui la pandemia ha costretto tutto il Paese a sacrifici importanti, il settore agroalimentare ha visto venire meno una parte importantissima della propria filiera, quella della ristorazione. Finalmente, a partire da lunedì, potranno verificarsi le prime riaperture, e quindi il Car ha scelto di dare questo segnale per supportare chi finalmente potrà rialzare le saracinesche delle proprie attività. "Il Centro Agroalimentare Roma - commenta Valter Giammaria, presidente del Car - ancora una volta vuole ribadire il suo ruolo impegno nel sostenere tutta la filiera agroalimentare, come abbiamo già fatto durante le prima fase della pandemia con #InsiemeCeLaFaremo". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza