Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tartufi nel Monferrato, nascerà tavolo di promozione permanente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tartufi nel Monferrato, nascerà tavolo di promozione permanente

Provincia di Asti, "faremo fronte comune in tutte le sedi"

ASTI, 28 febbraio 2025, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tavolo di lavoro permanente per promuovere e valorizzare il patrimonio tartufigeno dell'Astigiano e del Monferrato. E' la proposta lanciata nell'incontro nella sede della Provincia di Asti, dove erano rappresentati i Comuni sedi di fiere nazionali e regionali, le associazione dei tartufai, i Gal (gruppi di azione locale) Terre Astigiane e Basso Monferrato Astigiano, le associazioni agricole, l'Atl Langhe Monferrato Roero.
    Nel suo saluto il presidente Maurizio Rasero ha sottolineato l'interesse a "fare rete e fronte comune in tutte le sedi. La Provincia di Asti - ha sottolineato - è l'ente locale piemontese che ha deliberato di assegnare una delega specifica sul tartufo, separandola da quella più generale di agricoltura caccia pesca.
    Una scelta di campo per sottolineare importanza e vocazione territoriale".
    Nella riunione "ci siamo dati le linee di indirizzo sui temi da valutare di volta in volta - spiega dice il consigliere delegato Davide Massaglia - Fra questi, la promozione delle fiere e del prodotto, politiche per la cura di boschi e tartufaie, un confronto sulla normativa regionale in materia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza