Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Cdm via libera alla cessione dell'organismo di controllo del bio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dal Cdm via libera alla cessione dell'organismo di controllo del bio

Ok all'acquisizione di Suolo e Salute da parte della società svizzera Cotecna

ROMA, 21 marzo 2025, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- Via libera dal Consiglio dei Ministri - a quanto appreso - all'acquisizione di Suolo e Salute, il primo organismo di controllo e certificazione per il biologico in Italia, da parte di Cotecna Certification Italia S.r.l.  controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection.
    Una cessione con precise prescrizioni di salvaguardia per il patrimonio nazionale sul biologico, di cui l'Italia è primo produttore in Ue. Il via libera prevede infatti che la gestione della certificazione delle sementi biologiche sia accessibile e rispettosa dell'interesse nazionale, dalla garanzia del mantenimento delle sedi e dei servizi in Italia, a un amministratore terzo indipendente e all'obbligo di informative al ministero dell'Agricoltura sul tariffario delle certificazioni e gestione dei dati aziendali.
    Il controllo di ultima istanza del gruppo è riferibile al francese Frank Louis René Piedelièvre. Il gruppo Cotecna è un attore principale nel settore testing, ispezione e certificazione; mentre Suolo e salute è attiva nel controllo e certificazione delle metodiche di produzione biologica.
    L'organismo italiano, si legge sul suo sito ufficiale, ha al suo attivo più di 23.000 operatori (aziende agricole, zootecniche e di trasformazione), oltre il 25% del totale nazionale e oltre 670.000 ettari di superficie agricola, il 30% della superficie coltivata a biologico in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza