Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istituto Espresso Italiano, Borea è il nuovo presidente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Istituto Espresso Italiano, Borea è il nuovo presidente

Classe 1970, è amministratore della torrefazione di famiglia

ROMA, 06 maggio 2025, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessandro Borea è il nuovo presidente dell'Istituto Espresso Italiano (Iei), l'organizzazione che tutela l'espresso e il cappuccino italiani.
    Il torrefattore ligure - informa una nota - è stato scelto dal nuovo board dell'Istituto che per i prossimi tre anni sarà composto da Carlo Odello (Amministratore delegato) e Gian Paolo Braceschi (Dg) insieme ai consiglieri Luigi Morello (Past President), Renato Bossi (Milani), Gaia Brunetti (Mokador), Michele Cannone (Lavazza), Barbara Chiassai (Essse Caffè), Luca Creti (Rancilio Group), Roberto Nocera (La San Marco), Luigi Odello (Centro Studi Assaggiatori), che è stato confermato anche presidente del comitato scientifico di Iei, Alberto Schiavon (Ryoma), Carmen Stanziola (Dalla Corte), Carlotta Trombetta (Costadoro).
    Alessandro Borea, classe 1970, laureato in Economia aziendale all'Università Bocconi di Milano, sposato e padre di due figli, è amministratore della torrefazione di famiglia La Genovese, ad Albenga (Savona). Borea è entrato a far parte dell'Istituto Espresso Italiano nel 2011. "E' un grande onore - afferma - ricevere la fiducia dei miei colleghi, in particolare sono contento che alla guida dell'Istituto Espresso Italiano sia stato scelto un torrefattore, in un momento così particolare e delicato per il nostro settore, tra costi delle materie prime e margini di prodotto. Devo ringraziare Luigi Morello, presidente uscente, per il lavoro svolto fino a oggi e allo stesso tempo la squadra che mi affiancherà in questo nuovo percorso che punterà alla crescita di tutta la filiera del caffè italiano", conclude Borea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza