/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ismea, ddl agroalimentare tutela il valore del made in Italy

Ismea, ddl agroalimentare tutela il valore del made in Italy

'Nostre attività esercitate con ancora più autorevolezza'

ROMA, 10 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il disegno di legge approvato in Consiglio dei ministri recante disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca è fondamentale per tutelare il valore dei prodotti di eccellenza italiana. Lo fanno sapere in una nota congiunta il presidente di Ismea Livio Proietti e il direttore generale Sergio Marchi, spiegando che "grazie a questo provvedimento le attività svolte dall'Istituto potranno essere esercitate con ancora più forza e autorevolezza".

"Ismea da tempo è impegnata in alcune funzioni di grande rilevanza - spiegano i vertici - come la rilevazione dei prezzi dei prodotti all'origine e dei costi medi di produzione, sempre nell'ottica di garantire con dati certi e attendibili la massima trasparenza al mercato, a vantaggio del settore primario della produzione agricola, ma anche di tutta la filiera e dei cittadini. Allo stesso modo - precisano - promuovere e tutelare i prodotti italiani di eccellenza, quella Dop economy che vale 20 miliardi di euro, è un altro obiettivo di straordinaria rilevanza, a cui Ismea contribuisce con il rapporto annuale realizzato in collaborazione con Qualivita". Tutte attività, concludono Proietti e Marchi, "che oggi grazie a questo disegno di legge, fortemente voluto dal governo Meloni e dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, potranno essere esercitate con ancora più forza e autorevolezza, anche grazie agli accordi che Ismea ha sottoscritto e rinnovato in questi anni con le Forze dell'ordine, per una completa sinergia e la massima collaborazione istituzionale nell'impegno congiunto a tutela della legalità e della trasparenza nel campo agricolo e agroalimentare".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza