BRUXELLES - "Il futuro della Pac sarà quindi più semplice e mirato. Sosterrà una politica agricola ambiziosa, maggiormente incentrata sulle sfide future. So che oggi le difficoltà che dovete affrontare sono enormi: ci avete chiesto di ridurre la burocrazia, quindi stiamo semplificando le cose, con maggiore flessibilità e più esenzioni per i piccoli agricoltori. Il nostro nuovo pacchetto Omnibus porterà una vera ondata di semplificazione". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un videomessaggio trasmesso alla Conferenza sulla visione per l'agricoltura a Bruxelles. Il pacchetto dovrebbe essere pubblicato la prossima settimana, il 14 maggio.
La presidente della Commissione Ue ha anticipato che gli agricoltori avranno presto "meno ispezioni, meno burocrazia e più fiducia, così potrete concentrarvi maggiormente sulle vostre famiglie". In secondo luogo, gli agricoltori "hanno diritto a un prezzo equo per i loro prodotti, ma i prezzi a valle della filiera sembrano spesso avvolti nel mistero", ha sottolineato la leader tedesca ricordando il lavoro della Commissione Ue per rivedere la normativa sulla trasparenza dei prezzi, "perché gli agricoltori meritano un prezzo equo e un profitto equo".
Il terzo punto evidenziato da von der Leyen "è che dobbiamo sostenere meglio i piccoli agricoltori e le nuove generazioni.
Solo il 12% degli agricoltori europei ha meno di 40 anni", ha puntualizzato. "Stiamo quindi semplificando i pagamenti per i piccoli agricoltori, facilitando loro l'accesso al capitale affinché possano seguire la loro passione e i loro sogni".
Lollobrigida, 'investiti 11 miliardi in agricoltura, è priorità'
“L'Italia negli ultimi due anni ha investito nell'agricoltura undici miliardi di euro che sono il massimo delle risorse mai investite da un governo in Italia su questo settore primario che noi consideriamo centrale”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nel suo intervento alla Conferenza sulla visione per l’agricoltura.
“Abbiamo avuto una fase difficile in cui l'agricoltura è stata considerata probabilmente marginale, sostituibile ma crediamo che questa fase, per fortuna, si sta superando”, ha aggiunto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA