/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: Di Amato (Maire) entra nel Brunello di Montalcino

Vino: Di Amato (Maire) entra nel Brunello di Montalcino

Partnership per sviluppare la Tenuta San Filippo di Giannelli

MONTALCINO (SIENA), 01 aprile 2025, 21:38

Redazione ANSA

ANSACheck

L'industriale Fabrizio Di Amato presidente e azionista di riferimento del gruppo Maire, colosso tecnologico di impiantistica e ingegneria oil & gas e petrolchimico, con la Maire Investments ha siglato una partnership paritetica con Tenuta San Filippo di Roberto Giannelli a Montalcino (Siena). Lo rende noto il sito specializzato Winenews spiegando che la proprietà si estende su 22 ettari dedicati principalmente alla produzione di Brunello e ricordando che l'azienda è tra le aziende più premiate dalla critica internazionale. Il nuovo investimento apre una fase nuova della cantina, fondata nel 1972.
    "Dopo un percorso di 20 anni, costellato di sacrifici e impegni, ma anche di importanti riconoscimenti - commenta Roberto Giannelli con Winenews -, sono orgoglioso e felice di dare ulteriore impulso a questa avventura con un amico come Fabrizio Di Amato al mio fianco, per sviluppare ancora di più questo progetto unico, e affrontare insieme l'avvincente sfida di un ulteriore ampliamento dei mercati internazionali".
    "Entrare a far parte di questa realtà che rappresenta al meglio la tradizione vinicola del made in Italy, capace di combinare l'autenticità del territorio con la passione e l'innovazione, mi rende felice - aggiunge Di Amato -. Ed insieme all'amico Roberto Giannelli siamo pronti per cogliere le sfide future e valorizzare ulteriormente questo prezioso brand nei mercati internazionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza