Il Bakery chef Fabio Tuccillo
presenta la sua esclusiva collection di specialità pasquali, che
uniscono sapientemente tradizione e innovazione. Con l'arrivo
della Pasqua 2025, Tuccillo si prepara a deliziare i palati con
una selezione di dolci e salati tipici di questo periodo
festivo, puntando a superare le aspettative, portando un tocco
di novità.
Le Colombe
La Tuccillo Bakery propone diverse varianti, ciascuna
caratterizzata da ingredienti di alta qualità e da ricette
uniche ed originali. Tra le proposte più creative spicca la
Lovers 21, realizzata con impasto allo yogurt, gelè ai lamponi e
cioccolato a lampone, che offre un equilibrio perfetto tra
freschezza e golosità. Un'altra creazione distintiva è la
Tuccibueno al Caffè, un'armonia di impasto al mascarpone, caffè
e una deliziosa crema Tuccibueno come farcitura.
Per gli amanti dei gusti classici, c'è poi la Classica
Mandorlata con scorzetta d'arancia, una scelta di gusto
intramontabile. A tre impasti, con una tecnica che prevede 72
ore di lievitazione, che consente uno sviluppo maggiore
dell'impasto e che lo rende più leggero, alveolato, digeribile e
profumato.
La Pistacchio, con gocce di cioccolato sciolte nell'impasto e
crema al pistacchio come farcitura, promette di conquistare
anche i palati più esigenti. Per chi cerca una dolcezza
avvolgente, c'è la Doppio Cioccolato, ricca e golosa, con
cremino alla nocciola e crema al cioccolato al latte.
Due le specialità che ci portano in Campania, la terra del
Bakery chef Tuccillo, Reginella del Vesuvio, che si fa notare
per la dolce presenza dell'albicocca Pellecchiella, in due
consistenze, in gelatina e candite e del cioccolato e la
deliziosa Mela, con impasto allo yogurt e mela annurca candita,
che sorprende con il suo cremino alla nocciola e cioccolato
bianco, questa colomba mixa il sapore gradevolmente acidulo e il
profumo caratteristico della regina delle mele, ai delicati
aromi di latte fresco e vaniglia naturale. Immancabili, infine,
le note golose della Crema e Amarena, in un impasto al
mascarpone arricchito da amarene candite e cioccolato al
lampone, con crema pasticcera come farcitura.
Uova da oltreoceano
Assoluta novità 2025, le Uova di Pasqua realizzate con il Dubai
Chocolate, un fenomeno ormai virale su tutti i social media e
che sta rapidamente conquistando cuori e palati in tutto il
mondo.
Gli innovativi capolavori dolciari del Bakery chef Tuccillo sono
realizzati con finissimo cioccolato al latte di alta qualità e
racchiudono un cuore goloso di cioccolato al pistacchio,
mescolato con la pasta Kataifi, creando così un perfetto
equilibrio tra cremosità e croccantezza. Ogni morso è
un'esplosione di sapori che celebra la tradizione pasquale con
un tocco moderno e sofisticato, rendendo queste uova una scelta
imperdibile.
Tra le novità anche le Uova ripiene cremose, ai gusti di
cioccolato alla nocciola e biscotto, crema alla nocciola e riso
soffiato e crema al cioccolato e nocciola. Immancabili, in fine,
le classiche Uova granellate, al cioccolato al latte,
pistacchio, cioccolato bianco e cioccolato fondente oppure
bigusto, cioccolato al latte e bianco, cioccolato al latte e
pistacchio.
Pastiera Vs Migliaccio
La Pastiera di Grano napoletana è un dolce tradizionale, un
tempo tipico solo del periodo pasquale, ma che, grazie al suo
gusto ed aroma irresistibili, è diventato un must durante tutte
le festività. La base è pasta frolla, fragrante e aromatizzata
agli agrumi, mentre il suo interno è un'esplosione di sapori e
di diverse consistenze. Alla crema di ricotta, profumata agli
agrumi, si aggiunge una crema di grano cotto, che dona un sapore
caratteristico ed inimitabile. Un dolce da servire con una
spolverata di zucchero a velo, da assaporare appieno e goderne
con le persone care.
Il Migliaccio è un altro dolce tipico della cucina campana, che
viene preparato soprattutto durante il periodo di Carnevale, ma
che è sempre più apprezzato anche nel periodo pasquale, in
alternativa alla Pastiera. Realizzato con semolino, ricotta
fresca, e una delicata infusione di vaniglia, con la sua
consistenza morbida e vellutata è un vero e proprio comfort
food. La sua crosticina dorata e il cuore soffice lo rendono un
dessert irresistibile, perfetto da gustare in famiglia.
Casatiello napoletano…e Casatiello dolce
Una "grossa ciambella" di pasta di pane farcita con salumi e
formaggi, tipica della tradizione napoletana: è il Casatiello
napoletano del Bakery chef Fabio Tuccillo. Un prodotto
apprezzato fin dal Seicento, da sempre il Re del pranzo
Pasquale, ma non solo. Assaggiando il fragrante casatiello del
Bakery chef Tuccillo si riesce a coglierne la bontà e la
qualità: morbido all'interno, grazie alla doppia lievitazione
con lievito madre e lievito di birra e quasi croccante
all'esterno; con una ricca farcitura di formaggio Pecorino,
Auricchio semi piccante, salame napoletano, pancetta coppata,
prosciutto cotto, mortadella, würstel, ciccioli e uova, risulta
gustoso, ma non pesante.
C'è poi il Casatiello dolce, un'ottima alternativa alla Colomba
classica, che mette d'accordo tutti con la sua semplicità! Un
dolce soffice e leggero, grazie alla lenta lievitazione con
lievito madre, rinfrescato nei giorni precedenti alla
lavorazione. È Patrimonio culturale della Regione Campania,
dall'antica ricetta, tramandata di generazione in generazione e
realizzata con ingredienti genuini e di alta qualità, come
zucchero, uova, latte, farina 00 e aromi naturali, che gli
conferiscono un sapore unico e delizioso. Ideale per la
colazione e per la classica "zuppa di latte", da gustare da solo
o con le golose creme spalmabili di Fabio Tuccillo, al
cioccolato, gianduia, pistacchio, nocciola e la deliziosa
Tuccibueno.
E quest'anno il Bakery chef Tuccillo ha pensato anche alla
Pasquetta. Casatiello, Pastiera e Pizza chiena, un altro rustico
della tradizione napoletana realizzato con un soffice impasto
lievitato, ripieno di salumi selezionati, formaggi freschi,
tutto in una confezione speciale: la Box Tradizione Pasqua. Una
selezione esclusiva dei migliori prodotti artigianali del Bakery
chef, con una bottiglia di vino rosso in omaggio, perfetti per
portare in tavola e ad una gita fuori porta i sapori più
autentici della tradizione e acquistabili con un semplice click.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA