Intrattenimento, cultura e
gastronomia a Polpenazze del Garda (Brescia), dove dal 23 al 26
maggio è in programma la 73esima edizione della Fiera del Vino.
"Una delle espressioni più autentiche dell'identità agricola e
culturale della nostra Lombardia. Un evento che anno dopo anno
si conferma un classico per celebrare la passione dei
produttori, la qualità dei nostri vini e il valore di un
territorio unico come la Valtènesi", sottolinea l'assessore
all'Agricoltura di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi.
"È da manifestazioni come la Fiera del Vino che si costruisce
il futuro delle nostre filiere - aggiunge -: un futuro fatto di
eccellenza, radici e nuove generazioni da coinvolgere nel
racconto del nostro patrimonio agricolo". L'evento celebra la
cultura del vino e le eccellenze del territorio gardesano anche
attraverso il Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda
Classico, "un omaggio ai produttori, alle loro storie e alla
loro capacità di interpretare il territorio attraverso vini che
parlano di identità e autenticità", spiega il direttore del
Consorzio Valtènesi Riviera del Garda Classico, Juri Pagani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA