/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palio Rana,giochi storici e cene taverne

Palio Rana,giochi storici e cene taverne

Da 1 a 3 aprile cucina tradizionale ma anche senza glutine

FERMIGNANO (PESARO URBINO), 30 marzo 2016, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rievocazioni storiche, giochi medievali, sbandieratori e cene nelle taverne.
    Dal primo al 3 aprile, la cucina tradizionale marchigiana sarà grande protagonista della 52/a edizione del Palio della Rana di Fermignano: un torneo storico che vede scendere in pista sette contrade e altrettante carriole lungo un percorso di gara dove le grandi protagoniste sono proprio le rane, "passeggere" sui mezzi a ruote spinti dagli 'scariolanti' che devono arrivare al traguardo ognuno con il suo batrace a bordo. la gara è in programma il 3 aprile. I giorni precedenti saranno dominati da piatti tipici e cene nelle taverne. Se tagliatelle al sugo di rane, rane fritte e rane in porchetta saranno le proposte della contrada Ca' l'Agostina, Calpino replicherà a suon di polenta con lumache e pizza; strozzapreti della Pieve, agnello in fricò e polpette fritte saranno cucinate dalle massaie della contrada La Pieve, mentre alla Torre si potranno gustare spatzle ai quattro formaggi, arista di maiale, fagioli con cotiche; e ancora tagliatelle con asparagi, coratella d'agnello e coniglio in porchetta (San Lazzaro), polenta ai funghi porcini, tagliolini allo scoglio e frittura mista di pesce (San Silvestro), pappardelle alla lepre, cinghiale, trippa alla parmigiana e cascioni (Santa Barbara). Anche la Pro Loco avrà una sua taverna dove saranno sfornati cannelloni, ravioli asparagi e salsiccia, coniglio in porchetta e cresce sfogliate, ma per i celiaci ci sarà anche una taverna senza glutine con lasagne, pizza, piadine e torta di mele.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza