Il Ciheam Bari tra i protagonisti di
Codeway Expo 2025, la fiera dedicata allo sviluppo sostenibile
che riunisce attori pubblici, privati e istituzionali da tutto
il mondo, in programma a Fiera Roma da domani 14 maggio a
venerdì 16 maggio.
Il centro di eccellenza internazionale contribuirà infatti
alla manifestazione con due appuntamenti: il primo è un convegno
internazionale in programma giovedì 15 maggio, 'Cooperazione con
il settore privato italiano per lo sviluppo di imprese
agroalimentari in Africa', con inizio alle ore 14.30 nella hall
1, un momento di confronto multilaterale sui modelli di
cooperazione internazionale che coinvolgono il settore privato
italiano nel supporto a startup e microimprese in Africa. Il
Ciheam Bari presenterà le esperienze maturate nei progetti
STARTUP10 e TANIT-TANdem Italia-Tunisia, due iniziative che
valorizzano il trasferimento di conoscenze e tecnologie a
sostegno della sicurezza alimentare e della crescita economica
inclusiva. Tra i relatori previsti anche Biagio Di Terlizzi,
direttore aggiunto del Ciheam Bari, Carlos Watson, Chief private
sector unit della Fao e Haikel Hochlef, capo di gabinetto del
ministero dell'Agricoltura tunisino.
Alle 15.30, nella sala 2 del padiglione 1, si terrà poi il
workshop dedicato al progetto TANIT-Cooperazione Italia-Tunisia:
collaborazione con le imprese italiane. L'incontro, di carattere
tecnico, è rivolto alle aziende italiane interessate a esplorare
nuove opportunità di cooperazione e investimento in Tunisia,
nell'ambito del progetto TANIT, parte integrante del Piano
Mattei per l'Africa.
"Essere presenti a Codeway rappresenta per noi un tassello di
una strategia integrata di cooperazione internazionale, in cui
imprese, mondo della ricerca e istituzioni uniscono le forze per
favorire lo sviluppo sostenibile e la sicurezza alimentare"
sottolinea Di Terlizzi, direttore aggiunto del Ciheam Bari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA