Musica con Antonello Venditti,
Mario Biondi e Tazenda, sfide tra i fornelli, show cooking,
itinerari, degustazioni. Ritorna dal 2 al 5 giugno a Carloforte,
nell'isola di San Pietro, il Girotonno. Grande protagonista, il
tonno cucinato secondo tradizione e nelle sue varianti creative
da chef d'eccezione: Filippo La Mantia, Claudio Sadler, Andy
Luotto, Luigi Pomata e Claudio Colombo.
Quattro giornate tra i sapori e le bellezze di questo angolo
di costa sud occidentale della Sardegna, un'isola nell'isola,
con spiagge e calette da sogno, uno tra i borghi più belli
d'Italia e dove si parla il tabarchino, una variante del ligure.
Tra i momenti clou oltre al 'Girotonno live show' con i big
della musica italiana e gli show cooking, l'international Tuna,
gara a base di tonno tra sei chef internazionali di Italia,
Polonia, Russia, Svizzera, Giappone e Perù. A rappresentare
gli 'azzurri' saranno Stefano De Gregorio di Busto Arstizio
(Varese), di Saporie Lab-Milano, e Alberto Sanna, dell'albergo e
ristorante il Campidano, a Samassi (Cagliari).
I piatti saranno valutati da una giuria di esperti e anche da
una popolare. Per i più piccoli sarà allestito un villaggio
dedicato allo sport e al divertimento. Durante la rassegna,
organizzata dal Comune di Carloforte in collaborazione con
l'agenzia di comunicazione Feedback di Palermo, si rinnova
l'antico rito della pesca del Tonno rosso.
Prodotti locali e artigianato sono esposti tutti i giorni
fino a mezzanotte all'Expo Village sul lungomare e nelle
stradine del centro storico. Quattro gli itinerari proposti con
visite guidate, quelli naturalistici, alla scoperta della
splendide Cala Vinagra e Cala Fico, quelli urbani che si snodano
tra vie e caruggi, case color pastello, scalinate, il
porticciolo, il lungomare, affascinanti architetture. Porte
aperte anche al museo multimediale di Torre San Vittorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA