Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoro, Confcommercio celebra cibo che racconta il territorio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuoro, Confcommercio celebra cibo che racconta il territorio

Sa mesa nostra, dal pane alla formazione e educazione alimentare

NUORO, 12 maggio 2025, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un progetto per promuovere il territorio e le sue eccellenze, ma anche attivare un dialogo autentico tra produttori, ristoratori, consumatori e comunità.
    Si chiama Sa mesa nostra l'iniziativa della Confcommercio Nuoro Ogliastra che mette al centro la Sardegna. Un'isola da raccontare attraverso il cibo, tra identità, salute, innovazione e orgoglio locale. Varati una serie di appuntamenti dedicati alla valorizzazione della cultura gastronomica sarda, tra saperi antichi, sostenibilità e prodotti identitari.
    Tra questi Mangia da centenario, un percorso gastronomico con 110 ristoranti del territorio, un viaggio esperienziale sul pane a Nuoro (Il Pane, Respiro del Tempo - 23, 24 e 25 maggio 2025, Corso Garibaldi).
    Il terzo filone di Sa Mesa Nostra è composto da quattro eventi itineranti nel territorio nuorese e ogliastrino (Oliena, Tortolì, San Teodoro e Dorgali Cala Gonone), dedicati alla formazione e all'educazione alimentare. Attraverso masterclass tematiche, i consumatori saranno accompagnati in un percorso di approfondimento sul consumo consapevole dei prodotti locali (vino, olio, ma non solo), imparando a riconoscerne il valore nutrizionale, culturale ed economico. A prevedere nuovi abbinamenti e a misurarsi con un approccio al cibo sempre più attento ai valorizzi nutrizionali, alla sua storia e alla grande potenzialità di marketing che alcuni prodotti del territorio possiedono.
    Il progetto è sostenuto dall'assessorato al Turismo della Regione presente a Nuoro con il funzionario Raimondo Mandis.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza