Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gusto e ospitalità bon-ton nel quartiere Castello a Cagliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gusto e ospitalità bon-ton nel quartiere Castello a Cagliari

Apre la residenza D.H. Lawrence con la chef pizza Emy Scarpa

CAGLIARI, 13 maggio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un edificio storico nel cuore di Castello, Palazzo Lepori, una dimora d'epoca rinata a nuova vita per accogliere moderni viandanti, amanti della buona cucina e degli aperitivi con vista dall'alto sui tetti e sul Golfo. C'è una novità nel panorama della ospitalità e ristorazione a Cagliari: residenza D.H.Lawrence.
    L'indirizzo è via Lamarmora 98 e ha tre insegne in ottone: 'hotel' con stanze dove convivono comfort e charme tra vasche retro e ampi letti in ferro battuto, 'pizza & cucina' al piano di ingresso e al quarto piano, a regalare spettacolari tramonti, il 'Sunset Bar-Ape Regina', omaggio a Frieda von Richthofen, la moglie dello scrittore inglese, da lui chiamata Queen Bee, sua compagna di viaggio durante il breve soggiorno nell' Isola nel 1921, descritto in 'Sea and Sardinia', in bella mostra su uno dei tavoli all'ingresso.
    Si assaporano gusto e atmosfera d'antan in un ambiente arredato con gusto contemporaneo e raffinato. Quadri, bici d'epoca, oggetti che richiamano la settima arte, vinili, un biliardino e altri oggetti recuperati arredano gli spazi con le pareti in pietra e volte ad archi originari dell' edificio.
    Nella sala della Via dritta e in quella Dei genovesi la pluripremiata chef pizza Emiliana Scarpa , Emy per tutti, executive chef e responsabile del food and beverage, propone un menu da gustare anche a spicchi, nel segno della convivialità e condivisione e con prezzi accessibili.
    Emy, maestra dei lievitati, porta a tavola un'antica ricetta della tradizione del Sulcis Iglesiente, suo territorio di provenienza, riletta col suo tocco personale: su mustazzeddu, la squisita focaccia rustica. Al centro della tavola serve anche lo zin, uno scrigno di pasta che ha la forma del riccio, ma al suo interno contiene stufato di pecora o anguilla. C'è un richiamo agli edifici e agli angoli del quartiere Castello nel nome dei tagliolini di pasta fresca fatta a mano, San Pancrazio, al ragù di polpo, Porta Cristina al ragù di agnello. Nel menu 'La pizza è femmina' si potrà optare per Grazia Deledda, Raffaella Carrà, Sofia Loren, Rosa Luxemburg, Teresa Mattei, Alda Merini, Marsha P. Johnson, Amelia Earhart. "È il mio omaggio a grandi donne che si sono distinte ognuna nel proprio campo", spiega all'ANSA Emy.
    Un'elegante caffetteria-reception accoglie gli ospiti. "Uno spazio d'incontro dove saranno proposti documentari e reportage su una Cagliari di oggi e di ieri - racconta il direttore del D.H.Lawrence Fabrizio Caiazza - per unire cibo, ospitalità e cultura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza