Puro amore per il baccalà. È questo
il mood del "Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo
Tagliapietra" che coinvolge 31 ristoranti in Veneto, Friuli
Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Al via il 14 settembre e
finale il 2 dicembre.
Gli chef e le loro brigate si sfideranno per ideare "la
migliore ricetta" a base di baccalà. La manifestazione è giunta
quest'anno alla sesta edizione ed è organizzata dalla Dogale
Confraternita del Baccalà Mantecato, la Venerabile Confraternita
del Baccalà alla Vicentina, la Patavina Confraternita del
Baccalà e la Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati,
in collaborazione con l'azienda che da il nome al trofeo.
Il concept di questa nuova edizione del Festival punta al
maggior coinvolgimento dei giovani per far conoscere loro i
molteplici impieghi e utilizzi in cucina di questo alimento
ricco di valori nutrizionali ed estremamente versatile in
cucina, sia nella versione salata che essiccata. All'evento
enogastronomico si affianca un percorso alternativo più easy che
coinvolge i bar più alla moda e glam del Veneto. Ecco quindi la
grande novità di quest'anno: sette locali ospiteranno gli
aperitivi firmati dal Festival Triveneto del Baccalà. Ogni
proposta culinaria dovrà essere accompagnata da un cocktail. Il
"taste" più votato sarà presentato e servito durante la serata
finale in cui verranno tradizionalmente decretati lo Chef e il
Ristorante vincitore del Festival.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA