/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival triveneto del baccalà

Festival triveneto del baccalà

31 ristoranti coinvolti, appuntamenti dal 14 settembre

VENEZIA, 04 settembre 2015, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Puro amore per il baccalà. È questo il mood del "Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo Tagliapietra" che coinvolge 31 ristoranti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Al via il 14 settembre e finale il 2 dicembre.
    Gli chef e le loro brigate si sfideranno per ideare "la migliore ricetta" a base di baccalà. La manifestazione è giunta quest'anno alla sesta edizione ed è organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato, la Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina, la Patavina Confraternita del Baccalà e la Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati, in collaborazione con l'azienda che da il nome al trofeo.
    Il concept di questa nuova edizione del Festival punta al maggior coinvolgimento dei giovani per far conoscere loro i molteplici impieghi e utilizzi in cucina di questo alimento ricco di valori nutrizionali ed estremamente versatile in cucina, sia nella versione salata che essiccata. All'evento enogastronomico si affianca un percorso alternativo più easy che coinvolge i bar più alla moda e glam del Veneto. Ecco quindi la grande novità di quest'anno: sette locali ospiteranno gli aperitivi firmati dal Festival Triveneto del Baccalà. Ogni proposta culinaria dovrà essere accompagnata da un cocktail. Il "taste" più votato sarà presentato e servito durante la serata finale in cui verranno tradizionalmente decretati lo Chef e il Ristorante vincitore del Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza