Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Farmer and Artist 2024, Festa del cibo buono di Trieste

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Farmer and Artist 2024, Festa del cibo buono di Trieste

Al Mercato Coperto del capoluogo sabato 7 e domenica 8 dicembre

TRIESTE, 06 dicembre 2024, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 7 e domenica 8 dicembre, allo storico Mercato Coperto di Trieste, 46 produttori agricoli, tra cui quelli di 16 Presìdi Slow Food, allestiscono la Festa che unisce Trieste al suo territorio, ai suoi aromi, storie e sapori con degustazioni, musica, eventi culturali: è Farmer&Artist 2024.
    I produttori arriveranno da Trieste, Carso, Friuli, Istria e dalle alpi venete e lombarde. Chiaro ed efficace lo slogan: "Una cosa è sacra: il semplice e il genuino", citazione del poeta carsolino Srečko Kosovel visto che organizzatori dell'evento, lead partner, sono il GAL Carso - LAS Kras con Comune di Trieste, Slow Food Italia e Campagna Amica. Che affermano: «Con Farmer & Artist ricordiamo che sostenere la filiera locale più sana è custodire l'anima della nostra comunità». Ad anticipare l'evento venerdì 6 dicembre (h.18.30), nella sede di ITS Arcademy - Museum of Art in Fashion si terrà un dibattito sulle politiche del cibo locali: "Verso Città Sostenibili - Le Politiche del Cibo per l'Economia Circolare e la Transizione Ecologica". Il dibattito vuole evidenziare l'importanza di ripensare le politiche alimentari per creare un legame più stretto tra città e campagna, promuovendo la sostenibilità e l'economia circolare.
    Tra gli eventi ci saranno degustazioni e laboratori (per adulti e bambini), prodotti d'eccellenza del territorio, musica dal vivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza