Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In bici e in barca nel Parco del Delta del Po

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In bici e in barca nel Parco del Delta del Po

Eventi e tour guidati di Pasqua nella natura della Romagna

FERRARA, 05 maggio 2025, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per gli amanti della natura a Pasqua in Romagna si organizzano escursioni a piedi, in bici e in barca tra parchi e riserve naturali nelle Valli di Comacchio e nelle zone umide nel Parco del Delta del Po. La mattina di Pasqua alle 10 è previsto un tour guidato in bicicletta di 7 km attraverso le valli meridionali di Comacchio, in provincia di Ferrara, alla scoperta della natura del Delta del Po, per ammirare le lunghe distese di fenicotteri rosa sull'acqua. La guida accompagnerà i visitatori, muniti di binocolo, ad apprezzare l'immensa biodiversità delle Valli e poi li porterà a percorrere l'intero argine degli Angeli fino a Lido di Spina.
    Nel tragitto è previsto anche un passaggio sul caratteristico traghetto del fiume Reno; il ritorno avverrà poi in maniera libera fino al punto di partenza, entro il tramonto. Il tour guidato è organizzato anche il 21, il 24 e il 26 aprile. Sempre nel periodo pasquale si possono fare escursioni anche nella riserva naturale della Salina di Cervia, in provincia di Ravenna, sempre a piedi, in bici e in barca, accompagnati da guide ambientali. Tra i tour più suggestivi, a Porta Sud del Parco del Delta del Po, la passeggiata lungo la via dei nidi che permette di scoprire, muniti di binocolo, la flora tipica di questa zona e, con un po' di fortuna, ammirare alcune specie di uccelli. Le gite si fanno di sabato, domenica e festivi, dalle 14.30. Sabato e domenica di Pasqua e il 25 aprile la proposta è anche in barca al tramonto dalle 19 per partecipare a una suggestiva escursione di un'ora e mezza nella Salina di Cervia a bordo di una barca elettrica, lungo il canale circondariale della Salina, seguito da un tratto in passeggiata guidata per fare birdwatching, fino a raggiungere un punto panoramico dove ammirare il tramonto. Tra le altre proposte c'è quella in barca alla ricerca dei fenicotteri dove, muniti di binocolo e in compagnia di una guida, dalle 16 e per 1 ora e mezza si possono osservare le diverse specie che popolano questa zona e i tanti fenicotteri che colorano l'acqua di rosa. Oppure si può partecipare all'escursione 'Salina, bici e brunch' con colazione dolce e salata, prevista per domenica e lunedì di Pasqua alle 10: in sella alla bicicletta e accompagnati da una guida esperta, si pedala lungo un tratto interno della salina fino a raggiungere l'antica salina Camillone per poi sostare alla Locanda Acervum. Altrettanto suggestivo è l'aperitivo al tramonto del 18 aprile dopo una pedalata in salina. La Casa delle farfalle, nel Parco Naturale di Cervia, regala un viaggio nella biodiversità immerso in una fitta foresta pluviale circondato da centinaia di farfalle che volano libere; sabato, domenica e lunedì di Pasqua è accessibile nel Parco, Cerviavventura con ponti tibetani, pareti di corda, passerelle sospese nel vuoto e carrucole che mettono alla prova le abilità e le capacità motorie di grandi e bambini. Domenica alle 11 appuntamento per assistere in diretta allo spettacolo del primo volo delle farfalle nate durante le prime ore della giornata mentre alle 12 lo staff del parco risponderà a tutte le curiosità su piante e animali; alle 16 visita accompagnati da un esperto di Casa delle Farfalle. Sempre a Pasqua il Club Canoa Kayak propone escursioni di un paio d'ore con guida esperta nel suggestivo paesaggio delle Saline di Cervia e lungo il canale circondariale di Milano Marittima, per osservare i fenicotteri rosa e gli altri uccelli di questo habitat naturale. Partendo dalla sede del Club, si attraversa la pineta di Milano Marittima fino alla Salina Camillone; qui si scende per una breve spiegazione da parte dei vecchi salinari e poi si rientra.
    Infine per Pasqua e il ponte dell'1 maggio e del 2 giugno si può visitare la Riserva Naturale delle Grotte di Onferno di Gemmano, patrimonio dell'Umanità, per un viaggio suggestivo nelle cavità tufacee sotterranee. Padroni di casa, gli oltre seimila pipistrelli, di almeno 6 specie differenti, che popolano i diversi ambienti. I biglietti online di queste proposte al sito shop.atlantide.net
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza