/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Van Cleef & Arpels, a New York la collezione ispirata dal cosmo

Van Cleef & Arpels, a New York la collezione ispirata dal cosmo

Splendore cosmico con 70 creazioni al Museo di storia naturale

NEW YORK, 08 aprile 2025, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Gina Di Meo) Dal primo uomo sulla Luna a uno sciame meteorico o semplicemente a un magnifico cielo stellato.
    Da sempre lo spazio ha affascinato e intrigato gli esseri umani e ciò che è stato scoperto nel corso dei secoli ha avuto anche una notevole influenza sulle creazioni artistiche, gioielli compresi. Una straordinaria collezione ispirata dall'universo al di fuori dei confini terrestri sarà in mostra all'American Museum of Natural History, 'Cosmic Splendor: Jewelry from the Collections of Van Cleef & Arpels' (11 aprile- 4 gennaio 2026).
    Oltre 70 pezzi, alcuni dalla collezione della maison francese di alta gioielleria e orologi, altri da collezioni private, saranno esposti al pubblico nella Melissa and Keith Meister Gallery all'interno dell'Allison and Roberto Mignone Hall of Gems and Minerals del museo newyorkese. Il luogo dove vengono esposti i gioielli è particolarmente significativo, in quanto si trova in una sezione dedicata a gemme e minerali e all'Hayden Planetarium, dove i visitatori possono esplorare la bellezza dell'universo.
    Curata da Alexandrine Maviel-Sonet, direttrice di 'Patrimony and Exhibitions' a Van Cleef & Arpels Alexandrine Maviel-Sonet, e Kate Kiseeva, del dipartimento di 'Earth and Planetary Sciences, Division of Physical Sciences' e Ruth Angus, del dipartimento di Astrophysics, Division of Physical Sciences dell'Amnh, Cosmic Splendor è divisa in sette temi celesti, 'Take me away', con pezzi che evocano la grandezza dello spazio come la collana 'Tampa' (2010) che rende omaggio al romanzo di Jules Verne, 'Dalla Terra alla Luna', 'Across the universe', 'Lunar Wonders', con creazioni ispirate da Apollo 11, la missione spaziale che portò i primi uomini sulla Luna il 20 luglio 1969.
    "Alcuni dei pezzi di questa area tematica - ha spiegato all'Ansa Maviel-Sonet - furono creati per gli astronauti, un altro fu donato all'allora First Lady, Pat Nixon. I pendenti e le spille in oro rappresentano la superficie lunare, mentre il cabochon rosso rubino indica il punto esatto dove è avvenuto l'allunaggio". La sezione 'Our Star' rende omaggio al Sole mentre 'Beyond Earth' comprende tesori ispirati dai mondi extraterrestri, tra cui collane orecchini 'Trappist', che prendono il nome da 'TRAPPIST-1', una stella nana rossa ultrafredda di classe spettrale M8, distante 39,5 anni luce dal sistema solare, osservabile nella costellazione dell'Acquario. I gioielli in 'Burning Bright' hanno il tema della varietà delle stelle in un cielo stellato, invece 'Lucky stars' esplora lo zodiaco.
    Cosmic Spendor comprende pezzi dalla collezione Van Cleef & Arpels dagli anni '30, '40 fino al 2021. "In realtà - continua Maviel-Sonet - l'azienda ha iniziato a creare gioielli ispirati dallo spazio sin dal 1906, da quando è stata aperta Maison a Place Vendôme, a Parigi. Abbiamo allestito la mostra a New York mettendo insieme tre altre che si sono tenute nel 2010, 2014 e 2021". Non è la prima volta che il museo e Van Cleef & Arpels collaborano: nel 2023 fu organizzata 'Garden of Green: Exquisite Jewelry from the Collection of Van Cleef & Arpels', a tema pietre preziose verdi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza