/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paolo Fresu suona a sorpresa alla mostra di Alfredo Pirri

Paolo Fresu suona a sorpresa alla mostra di Alfredo Pirri

A Palazzo Boncompagni a Bologna anche Mariangela Gualtieri

BOLOGNA, 11 aprile 2025, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un momento speciale di improvvisazione musicale di Paolo Fresu in dialogo con la mostra 'Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo': è accaduto ieri sera a Bologna, a Palazzo Boncompagni, alla presenza dell'artista. Le note di Fresu hanno iniziato a risuonare prima che il pubblico lo vedesse, con la musica che si è diffusa partendo dalla scala del Vignola. Successivamente il celebre trombettista e compositore è sceso e si è mosso tra le opere di Pirri, con il pubblico attorno che lo ha seguito. L'improvvisazione musicale, della durata di circa 30 minuti, si è conclusa con una performance della poetessa Mariangela Gualtieri che davanti alla magnolia, luogo iconico del giardino del Palazzo di Papa Gregorio, ha recitato un paio di sue composizioni, "Prendevo il mondo dentro me" tratta dalla raccolta "Ruvido Umano" (Einaudi 2024) e "Bambina mia", tratta da "Quando non morivo" (Einaudi 2019), intervallate dalla musica di Fresu. Il video della serata sarà messo a disposizione su YouTube e sul sito www.palazzoboncompagni.it. La mostra è aperta al pubblico fino al 4 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza