/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paperweek al Museo della Carta e Filigrana di Fabriano

Paperweek al Museo della Carta e Filigrana di Fabriano

Più importante evento informazione su carta, cartone e riciclo

FABRIANO (ANCONA), 12 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano (Ancona) ospita fino a domani la quinta edizione straordinaria della Paperweek, il più importante evento nazionale di formazione e informazione su carta, cartone e riciclo, promosso da Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
    Un'iniziativa che ha coinvolto impianti, scuole, cittadini e istituzioni in tutta Italia e che vede Fabriano tra le città simbolo, per storia e identità produttiva. I laboratori del Museo sono stati dedicati alla realizzazione di fogli di carta con materiale riciclato e colorato, impreziositi dalla speciale filigrana "Paperweek 2025", unendo esperienza pratica e messaggio educativo.
    La manifestazione si inserisce nel programma nazionale di RicicloAperto, il progetto di Comieco che punta a rendere visibile e comprensibile il ciclo virtuoso del riciclo. "La Paperweek rappresenta un momento di sintesi tra cultura, formazione e sostenibilità. Fabriano è da sempre simbolo della carta nel mondo, non solo per la sua storia secolare, ma anche per la capacità di connettere tradizione e contemporaneità.
    Questa iniziativa rafforza la nostra identità e ci offre un'occasione concreta per promuovere il territorio attraverso la cultura del fare e del riciclo", commenta l'assessora alla Bellezza, Maura Nataloni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza