Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutto pronto ad Assisi per DeMusicAssisi winter edition

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tutto pronto ad Assisi per DeMusicAssisi winter edition

Protagonista del festival la musica medievale

ASSISI (PERUGIA), 23 dicembre 2024, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto ad Assisi per "DeMusicAssisi winter edition", festival di musica medievale con repertorio natalizio. Si tratta di un progetto musicale e culturale nuovo, legato all'evento che da due anni si svolge d'estate con l'obiettivo di far conoscere a tutti e rendere "pop" la musica antica, valorizzando una tradizione lunga secoli.
    La versione invernale della manifestazione - promossa dal Comune di Assisi, con la direzione artistica dell'Accademia d'arti antiche Resonars - prevede, dal 27 al 29 dicembre, iniziative, laboratori e concerti gratuiti dedicati alla musica medievale durante le festività natalizie, con lo sguardo rivolto a repertori musicali legati a città gemellate con Assisi, come Betlemme, San Francisco e Santiago de Compostela e protagonisti musicisti, artisti ed esperti di rilievo internazionale. Tutto - sottolinea il Comune - in un contesto unico, all'interno di location suggestive immerse in spettacolari proiezioni luminose sulle facciate di chiese e monumenti di Assisi, dedicate agli 800 anni del "Cantico delle Creature" di San Francesco.
    Ci sarà poi l'iniziativa "Riti: nei vicoli della tradizione", con zampognari itineranti per le vie del centro storico e in cattedra per lezioni legate alla musica della tradizione popolare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza