Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un registro per le donne incinte, polemiche in India

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Un registro per le donne incinte, polemiche in India

Le associazioni: 'Viene violata la privacy di chi vuole abortire'

01 aprile 2025, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Una donna in gravidanza © ANSA/EPA

Una donna in gravidanza © ANSA/EPA

Polemiche nello Stato indiano dell'Haryana, dove una recente disposizione del Dipartimento di salute impone a tutte le donne incinte di registrarsi entro i primi 90 giorni della gravidanza. In linea di principio, l'elenco mira sia ad inserire le donne incinte nel programma di servizi sanitari offerti dal governo sia a scoraggiare i casi ancora troppo frequenti di aborti praticati quando i genitori vengono a sapere, attraverso un'ecografia, che il feto è femmina.

La registrazione obbligatoria è tuttavia contestata per il possibile conflitto con le norme sull'aborto, che in India è legale e viene praticato nelle strutture del servizio sanitario nazionale. Le associazioni femministe affermano che il registro potrebbe spingere le donne che vogliono abortire nell'anonimato ad affidarsi a praticanti privati, correndo rischi per la salute.

Un elenco simile è tuttavia già in vigore, da un anno, nello Stato del Tamil Nadu, dove, come nell'Haryana, la registrazione dei dati delle donne incinte è stata imposta a tutti i centri, sia pubblici che privati, che fanno test a ultrasuoni per monitorare la salute del feto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza