/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La corsa per i diritti di Farah AlYousef, 22 anni, pilota saudita: 'Un sogno si avvera'

La corsa per i diritti di Farah AlYousef, 22 anni, pilota saudita: 'Un sogno si avvera'

Entra nella F1 Academy e correrà a Jeddah: 'Il motorsport è la mia passione'

ROMA, 15 aprile 2025, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è il Gp dell'Arabia Saudita e anche una pilota donna del Paese del Golfo che fa il grande passo nella corsa ai diritti entrando nella F1 Academy.

Si chiama Farah AlYousef ed è diventata la seconda Wild Card per la stagione 2025 della F1 Academy, dopo che la Saudi Motorsport Company, promotrice del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025, ha annunciato la sua partecipazione a Jeddah.

Ottava pilota Wild Card della serie, la ventiduenne correrà con la vettura Muhra numero 4 gestita da Hitech Tgr. La Academy è un campionato femminile di corse monoposto, fondato dalla Formula 1 nel 2023, con l'obiettivo di integrare le ragazze al mondo del motorsport.

La F1 Academy è il secondo campionato esclusivo per donne dopo la W Series. La serie segue i regolamenti della FIA Formula 4. Affinando la sua abilità in casa, AlYousef si è laureata campionessa del Campionato Femminile Saudita di Karting nel 2022, prima di concludere al 26° posto le Finali Mondiali di Karting. Oltre a gareggiare nel Campionato F4 del Medio Oriente, ha completato numerosi test sul circuito di Jeddah Corniche, inclusi tre giorni di test stagionali con la vettura della F1 Academy, e rappresenterà l'Arabia Saudita alle finali della FW Nations Cup a Dubai a maggio. Nominata da Smc, AlYousef, un talento emergente del motorsport saudita, è stata selezionata nell'ambito di un impegno volto a valorizzare i talenti locali e creare nuove opportunità per le donne saudite di competere e affermarsi ai massimi livelli a livello internazionale.

"Correre come Wild Card nella F1 Academy in patria, qui a Jeddah, è davvero un sogno che si avvera - ha dichiarato AlYousef - Il motorsport è la mia passione da sempre, e schierarmi al fianco di alcuni dei giovani piloti più talentuosi al mondo su questo circuito è un momento di grande orgoglio". Una novità che fa notizia se si pensa che le donne in Arabia Saudita possono prendere la patente e guidare da meno di sette anni: il decreto del 24 giugno 2018, voluto dal Re Salman, ha concesso all'altra metà del cielo il permesso di sedersi al volante, ma sempre se c'è il consenso degli uomini della famiglia. Da allora comunque le donne arabe possono prendere lezioni di guida e spostarsi autonomamente.

Un passo avanti era stato fatto alla Formula 1 già nel 2022 quando Abbi Pulling, pilota inglese di W Series, e Aseel Al Hamad, allora membro del board della Federazione motoristica saudita e rappresentante del suo Paese nella commissione femminile FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile) per il motorsport, hanno guidato per la prima volta una Formula 1 in Arabia Saudita, con l'obiettivo di dare maggiori opportunità alle donne. Pulling e Al Hamad lo hanno fatto al volante della E20 2012, l'ex Lotus, grazie a un'iniziativa portata avanti dalla Alpine, team di Formula 1, in programma nel weekend di gara in Arabia Saudita, a Jeddah. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza