Ci sarà anche la "Brexit" tra i
temi affrontati nella 5/a edizione della Summer school Renzo
Imbeni, in programma a Modena dall'8 al 12 settembre con il
titolo "Ripensare l'Unione europea a sessant'anni dai Trattati
di Roma". Ad approfondire ragioni e conseguenze della scelta del
Regno Unito, ma anche altri temi fondamentali, con 30 allievi
provenienti da molti Atenei ci sarà anche Nikolas Lane,
responsabile per gli affari interistituzionali e la
programmazione legislativa della Direzione generale della
Presidenza del Parlamento europeo e, dal 2016, consigliere
speciale di Guy Verhofstadt, negoziatore del Parlamento europeo
per la Brexit.
Il programma dell'edizione 2017 del corso di alta formazione
promosso dal Comune di Modena prevede anche altri temi di
attualità per l'Unione, come la gestione dei flussi migratori e
gli scenari della futura collaborazione con gli Stati Uniti dopo
l'elezione di Trump. Dei 30 allievi, 12 sono maschi e 18
femmine, con un'età media di circa 25 anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA