/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aldrovandi, 'ancora multe per Federico'

calcio

Aldrovandi, 'ancora multe per Federico'

'A Napoli sostenitori Bologna, per striscione con il suo volto'

BOLOGNA, 29 gennaio 2018, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' successo di nuovo: tifosi multati per aver portato in uno stadio, in questo caso il San Paolo di Napoli, uno striscione con il volto di Federico Aldrovandi, il giovane ucciso nel 2005 in un parco di Ferrara, durante un controllo di polizia.
    Lo segnala su Fb il padre, Lino Aldrovandi: "A Napoli (come accaduto ad altri ragazzi: Parma, Torino, Firenze, Siena, Prato...) in occasione dell'incontro Napoli-Bologna, dalla Questura è stata contestata a ragazzi tifosi del Bologna la seguente violazione al regolamento d'uso dello stadio San Paolo: 'In possesso di uno striscione raffigurante il volto di Federico Aldrovandi striscione per il quale non vi era autorizzazione all'ingresso all'interno dello Stadio, pertanto lo striscione viene sequestrato'...", con multa di 166,66 euro. "Vorrei - prosegue - un po' di pace e serenità, e limitarmi ogni tanto a sorridere con il cuore a quell'immagine se esposta, quasi pensandoti lì con quei ragazzi a incitare la vita, perché è quello che in fin dei conti si tratta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza