/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anna Bonitatibus al Bologna Festival

Anna Bonitatibus al Bologna Festival

Omaggio a Rossini nel 150esimo della morte

16 aprile 2018, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) – BOLOGNA, 16 APR – Per il secondo appuntamento della sezione dedicata ai Grandi Interpreti, il Bologna Festival ospita domani sera all’Auditorium Manzoni il mezzosoprano Anna Bonitatibus per un omaggio a Gioachino Rossini nel 150/o anniversario della morte. Nel corso della serata intitolata 'Che palpiti son questi', la cantante potentina, che torna sotto le Due Torri dopo una 'Cenerentola' al Teatro Comunale nel 2003 sarà accompagnata dal pianista Paolo Raffo.
    Oltre a brani del 'Cigno di Pesaro' tra i quali la Cantata 'Giovanna D’Arco', Anna Bonitatibus proporrà un programma costruito appositamente per Bologna Festival che comprende anche canzoni da camera e liriche amorose di compositori celebri come Bellini, Beethoven e Schubert, accanto a brani di autori meno noti come Giovanni Battista Perucchini e il bolognese Vincenzo Gabussi.
    Il concerto è inserito nel programma delle celebrazioni rossiniane 'L’inquilino di Strada Maggiore e Piazza Rossini. Il maestro a Bologna nel 150esimo dalla scomparsa'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza