/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: l'11 marzo a Bologna premiati i Comuni Plastic Free

Ambiente: l'11 marzo a Bologna premiati i Comuni Plastic Free

In Emilia-Romagna sono cinque quelli virtuosi

BOLOGNA, 09 marzo 2023, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 68 i Comuni italiani maggiormente virtuosi nel gestire e riciclare la plastica. L'11 marzo verranno premiati da 'Plastic Free Onlus', che per il secondo anno consecutivo valorizza le buone pratiche con una giornata organizzata a Bologna per "contrastare il più possibile l'uso della plastica usa e getta", spiega Antonio Rancati, segretario generale della onlus.
    Gli enti locali selezionati, su 360 candidature, si trovano in 19 regioni italiane e hanno superato una valutazione che si basa sulla lotta contro gli abbandoni illeciti, la sensibilizzazione del territorio, la gestione dei rifiuti urbani, le attività virtuose e collaborazione con Plastic Free e i suoi volontari. In vetta alla classifica c'è il Veneto con 12 Comuni premiati, seguito dalla Campania con 8 enti e dal Trentino-Alto Adige con 7 menzioni.
    In Emilia-Romagna sono cinque i Comuni virtuosi: Bologna, Sasso Marconi (Bologna), Ferrara, Terre del Reno (Ferrara) e Castellarano (Reggio Emilia). Alla premiazione in piazza Re Enzo saranno presenti, oltre al sindaco Matteo Lepore, anche l'arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, Matteo Zuppi, il professor Antonio Ragusa, direttore del dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Fatebenefratelli di Roma che studia gli effetti delle microplastiche, il rettore dell'Università di Bologna, Giovanni Molari, e la direttrice di QN, Agnese Pini.
    "Per Bologna ospitare questo evento è molto importante - ha spiegato l'assessora al Coordinamento per la transizione ecologica, Anna Lisa Boni - perché è totalmente coerente con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2030". "Come Comune di Bologna di intervenire facendo educazione ambientale - conclude l'assessora - ma anche in termini normativi e formativi. Abbiamo anche progetti di riuso del mobilio e della strumentazione informatica dell'amministrazione e puntiamo sulla raccolta differenziata, che a Bologna è già al 66%".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza