/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ragazza aggredita in spiaggia a Rimini, proseguono indagini

Ragazza aggredita in spiaggia a Rimini, proseguono indagini

In Ospedale in stato confusionale. Squadra Mobile al lavoro

RIMINI, 07 agosto 2023, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' ancora in stato confusionale, ricoverata in Medicina d'Urgenza all'Ospedale 'Infermi', la ragazza ucraina di 21 anni picchiata e lasciata ferita in strada, nella notte tra sabato e domenica, nei pressi dello stabilimento balneare numero 118 di Rivazzurra di Rimini. Non ha ancora raccontato nulla di più di quanto detto subito dopo i fatti e cioè che era stata picchiata e violentata da un ragazzo magrebino. Dopo quelle prime parole si è chiusa in profondo silenzio, riprendendo coscienza solo a trattati in un costante dormiveglia.
    Gli investigatori della Squadra mobile, coordinata dal sostituto procuratore Annadomenica Gallucci, dopo aver sequestrato i filmati di video sicurezza del Bagno 118, ieri notte sono tornati a battere palmo a palmo la zona dell'aggressione, le vie tra il lungomare e la ferrovia, le colonie abbandonate e i residence dove alloggiano la maggior parte degli stranieri. Una sessantina le persone controllate ed identificate, ma per ora l'esito è negativo.
    La pista quella più concreta è quella della cessione di droga, poi l'aggressione e infine la rapina. La ragazza infatti quando è stata soccorsa non aveva né cellulare né documenti con sé, era in stato confusionale e ha detto di conoscere da una ventina di giorni al massimo l'uomo che l'aveva aggredita e violentata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza