/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strappati i manifesti dal memoriale della Shoah di Bologna

Strappati i manifesti dal memoriale della Shoah di Bologna

Vi erano stati affissi i volti degli ostaggi di Hamas

BOLOGNA, 02 novembre 2023, 20:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei giorni scorsi al Memoriale della Shoah di Bologna, monumento che si trova alle spalle della stazione, erano stati affissi i manifesti degli ostaggi israeliani rapiti da Hamas, come segno di solidarietà. Alcuni di questi sono stati strappati.
    "Condanniamo fortemente questo atto - dice il Comune di Bologna, attraverso l'assessore Daniele Ara - le responsabilità del governo israeliano non possono tramutarsi in atti di antisemitismo. Noi siamo per la popolazione di Gaza e per liberare gli ostaggi vittime di Hamas, così come condanniamo gli attacchi di Hamas. Il memoriale della Shoah è un luogo di incontro tra culture che appartiene a tutti i bolognesi, non può essere oltraggiato in questo modo. Siamo vicini alla Comunità ebraica di Bologna."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza