/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo nido a Campogalliano, lo inaugura Bonaccini

Nuovo nido a Campogalliano, lo inaugura Bonaccini

'Rispondiamo ad un'esigenza reale delle famiglie'

BOLOGNA, 13 gennaio 2024, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da novembre ci sono nove bambini in più che possono frequentare gli asili nido di Campogalliano.
    Nel Comune modenese, l'offerta rivolta ai piccoli tra i 12 e i 36 mesi si è infatti arricchita grazie a una nuova sezione della scuola per l'infanzia 'Angeli custodi' inaugurata alla presenza della sindaca, Paola Guerzoni, e del presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
    "Quella di oggi è una ulteriore occasione per toccare con mano i risultati degli investimenti coi quali stiamo rendendo sempre di più il nido un servizio universalistico, con la creazione di quasi 2mila nuovi posti negli ultimi due anni - grazie ai fondi regionali ai Comuni, la riduzione delle liste d'attesa e l'abbattimento delle rette, col servizio gratuito nei Comuni montani e nelle aree interne - ha commentato Bonaccini-.
    Il nido è una comunità educativa, per questo è fondamentale garantire l'accesso a tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche. Ed è un sostegno indispensabile per conciliare i tempi di vita e lavoro che, purtroppo, ancora adesso, gravano soprattutto sulle spalle delle donne".
    La scuola per l'infanzia Angeli Custodi, di proprietà della parrocchia ma accreditata dal coordinamento pedagogico dell'Unione Terre d'Argine, ospitava già bambini più grandi, nella fascia d'età compresa tra i 3 e i 6 anni. Con il bando della Regione Emilia-Romagna, che ha messo a disposizione dei Comuni le risorse per ampliare l'offerta dei servizi 0-3 anni, è stato possibile istituire una sezione dedicata al servizio nido.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza