/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour primaverile per Santa Balera, generazione Z del liscio

Tour primaverile per Santa Balera, generazione Z del liscio

L'orchestra ha festeggiato a Sanremo i 70 anni di 'Romagna mia'

BOLOGNA, 12 febbraio 2024, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Santa Balera, la 'generazione Z' del liscio, dopo il successo dei 13 milioni e mezzo di spettatori al festival di Sanremo con 'Romagna Mia', si prepara ad un tour che dalla prossima primavera porterà al pubblico il nuovo liscio ed è al lavoro anche per l'uscita di un videoclip.
    Il brano di Secondo Casadei, un inno di condivisione, compie 70 anni ed è stato premiato all'Ariston con una targa Siae.
    L'orchestra, composta da musicisti e ballerini con un'età media di vent'anni, è nata da un'idea di Giordano Sangiorgi, patron del Mei, il Meeting delle etichette indipendenti, e si è già ritrovata in sala prove per allestire una scaletta rivisitata dei principali 'giganti del liscio' affiancata da alcuni inediti.
    "In Emilia Romagna, e anche in molte parti d' Italia, le nuove leve - sottolinea Sangiorgi - si stanno appropriando del liscio e del folk come espressione di musica libera e indipendente in cui si può contemporaneamente recuperare la tradizione con un occhio alla sperimentazione e all'innovazione, senza omologarsi ai suoni commerciali. Un'importante alternativa al mainstream tutto uguale delle piattaforme social".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza