/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna morta a Bologna, 'il compagno era qui il giorno che è caduta'

Donna morta a Bologna, 'il compagno era qui il giorno che è caduta'

Vicini: 'Ultimamente la situazione tra loro era migliorata'

BOLOGNA, 11 aprile 2025, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 11 APR - Nel palazzo Acer in via Tolstoj 4 tutti bene o male conoscevano Tania Bellinetti, la cassiera 48enne morta martedì scorso, cadendo dal balconcino di casa sua, al terzo piano. Tania a sentire gli inquilini viveva in quella casa da molti anni, "una ventina, me la ricordo quando era più giovane", dice una anziana signora.
    "Tania era una persona sorridente, sempre gentile, non avevamo grande confidenza ma la vedevo sempre andare via in bicicletta, mi dispiace per quello che le è successo", racconta ancora la donna. La maggior parte dei residenti del palazzo conoscevano, almeno di vista, anche il compagno della donna, il tunisino di dieci anni più giovane che in passato era stato condannato per maltrattamenti ai suoi danni e da dicembre 2024 era destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, non eseguita, conseguenza di un'ulteriore denuncia della 48enne.
    "Lui spesso era qua, l'ho visto anche martedì scorso, ma quel pomeriggio quando Tania è morta io non c'ero, l'ambulanza l'ha chiamata una signora che vive al primo piano", racconta un'altra vicina che abita proprio nell'appartamento accanto a quello di Tania. "Sapevo che in passato avevano avuto dei problemi, li sentivo litigare, urlare, anche lei si faceva rispettare. I muri sono sottili e si sente tutto. Negli ultimi mesi però mi sembrava che la situazione fosse migliorata. Quando lui era qui so che gli piaceva cucinare insieme". Il balcone di Tania affaccia sul retro del palazzo. "Io ho sentito un tonfo e poi ci siamo affacciati tutti alle finestre, non solo del nostro palazzo, ma anche di quelli accanto", racconta un uomo sulle scale. "Li conoscevo entrambi, lui secondo me era tornato a vivere qua. Ora non so dove sia".
    Un anziano signore che abita in via Gnudi racconta che qualche anno fa sua moglie aveva visto Tania e il compagno litigare in un bar sotto il 'Treno' della Barca. "Credo che lui la stesse maltrattando e urlavano entrambi, lei era con una bambina, credo fosse la figlia, che si mise a piangere. In seguito l'ho vista altre volte, anche con lui, chissà cosa è successo davvero".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza