/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cristiano De Andrè canta Fabrizio, lunedì tour tocca Bologna

Cristiano De Andrè canta Fabrizio, lunedì tour tocca Bologna

Omaggio al padre e a canzoni impresse nella memoria collettiva

BOLOGNA, 12 aprile 2025, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tocca l'EuropAuditorium lunedì 14 aprile la tappa bolognese del 'De Andrè canta De Andrè Best tour teatrale' di Cristiano De Andrè, un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. Il progetto 'De Andrè canta De Andrè' si arricchisce così di un nuovo tassello, dopo il successo dei quattro album 'De André canta De André - Vol. 1' (2009), 'De André canta De André - Vol. 2' (2010), 'De André canta De André - Vol. 3' (2017) e 'De André canta De André - Storia di un impiegato' (2023), e dopo vari tour dedicati ognuno a una parte del repertorio di Fabrizio.
    Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale del genitore, porta sul palco il meglio del repertorio finora affrontato, accompagnato dagli inseparabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, suona la chitarra acustica e classica, il bouzouki, il pianoforte e il violino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza